
CT-Mover è il servizio di Bus on-demand fornito dall'Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. che ha l'obiettivo di migliorare la mobilità pubblica e aziendale nella Zona industriale di Catania.
Natura del servizio
CT-Mover è un servizio di trasporto caratterizzato da flessibilità negli orari e nei percorsi. È concepito per servire la stazione ferroviaria Fontanarossa e collegare la zona industriale di Catania, attraverso l'integrazione con il trasporto pubblico e le principali direttrici da e per Catania.
Mobilità Casa-Lavoro
Il servizio CT-Mover, fornito da AMTS, è un esempio tangibile di come la mobilità casa-lavoro può essere migliorata attraverso soluzioni di trasporto innovative. Questo servizio offre ai dipendenti delle aziende della zona industriale una modalità flessibile e personalizzata per raggiungere il lavoro, riducendo potenzialmente la dipendenza dai veicoli privati e migliorando l'accessibilità ai luoghi di lavoro.
Piattaforma e Tecnologia
Il servizio CT-Mover si basa sulla piattaforma di Bus on Demand Mvmant, sviluppata da Edisonweb e integrata in Moovle. Utilizza sistemi di apprendimento automatico e Intelligenza Artificiale per ottimizzare i percorsi e la gestione dei veicoli dedicati al servizio.
Prenotazione e Utilizzo
Gli utenti possono accedere al servizio tramite un'applicazione mobile chiamata CT-Mover, disponibile sia per dispositivi Android che iOS. Questa app fornisce informazioni sulle fermate, la loro posizione e il tempo previsto di arrivo del veicolo. Gli utenti possono prenotare un viaggio e fare il check-in a bordo utilizzando l'app in modo completamente digitale.
Pagamento
Per utilizzare il servizio, gli utenti devono caricare i crediti di mobilità. Questi crediti sono messi a disposizione dalle aziende della Zona Industriale per i loro dipendenti. I crediti possono essere caricati attraverso QR-code distribuiti internamente alle diverse aziende.
Collaborazione di Open Innovation tra Edisonweb e AMTS
L'apertura all'innovazione è fondamentale per lo sviluppo di soluzioni di mobilità avanzate. La collaborazione tra Edisonweb e AMTS indica un approccio collaborativo e orientato alla ricerca e sperimentazione, per risolvere sfide di mobilità complesse. Questa sinergia intende favorire ulteriori sviluppi e miglioramenti nella piattaforma CT-Mover, creando un ambiente di open innovation che coinvolge diverse parti interessate, comprese le aziende e i mobility manager.